Le Pause Attive (active breaks) costituiscono una metodica, ormai affermata e supportata scientificamente in ambito scolastico a livello internazionale, che consente di alternare opportunamente (sempre a seconda delle diverse esigenze) i momenti di impegno cognitivo previsti nella didattica e quelli di impegno fisico-ricreativo, fisico-cognitivo, attentivo e mnemonico. Uno strumento concreto per contrastare la sedentarietà quotidiana, messo a punto per essere integrato con facilità nella routine quotidiana scolastica degli alunni.
10 minuti di attività di gioco e divertimento, da svolgere in classe per migliorare il benessere e l’apprendimento. Diversificare gli stimoli, infatti, aiuta bambini e bambine nelle attività di memorizzazione e concentrazione, con effetti benefici sul clima in aula.